Termina oggi la manifestazione K.Ey dove si sono incontrati i settori di mercato destinati a sviluppare il lato green delle rinnovabili
IL LATO GREEN DELLE RINNOVABILI

Termina oggi la manifestazione K.Ey dove si sono incontrati i settori di mercato destinati a sviluppare il lato green delle rinnovabili
La recente edizione di ECOMONDO 2022 è stata l’ultima a svolgersi insieme al Salone KEY ENERGY che
SGR Biomethane (Gruppo SGR) e Green Methane
La microcogenerazione applicata al terziario, il nuovo orizzonte dell’efficientamento energetico in versione tascabile MTM Energia è una società italiana specializzata nella progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti di microcogenerazione, cogenerazione e trigenerazione. La mission di MTM Energia è quella
Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group hanno chiuso i battenti nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15 sull´edizione record del 2019) Ecomondo ha segnando inoltre il raddoppio delle presenze estere (provenienti
Simplifhy ha siglato una partnership con Enapter per la realizzazione di impianti di idrogeno verde in Italia che incontrino le performance e i costi richiesti dall’industria, dall’agricoltura e dalle applicazioni off-grid (per l’approvvigionamento energetico un impianto totalmente autonomo e indipendente dalla
Con i suoi numerosi settori merceologici tematici, ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2022 è la grande manifestazione internazionale, in programma a Fiera di Roma, dedicata alle tecnologie per la produzione di energia dalle rinnovabili ZEROEMISSION è il marchio storico della promozione delle energie rinnovabili, della
Baxi SpA e la sostenibilità ambientale sono cresciute insieme. Finalmente in produzione la caldaia funzionante al 100% a idrogeno Durante il suo percorso evolutivo, Baxi ha basato le proprie attività di progettazione e produzione di caldaie e sistemi per il
Presentata la ricerca realizzata dall’Osservatorio Sostenibilità Industriale, progetto realizzato da SPS Italia in collaborazione con ANIE Automazione, ANIE Energia, +CIM4.0, MADE Competence Center I4.0 e Porsche Consulting L’Osservatorio Sostenibilità Industriale è stato presentato nel corso della conferenza inaugurale della decima edizione
Bosch sta sfruttando un ulteriore potenziale di crescita legato all’elettromobilità. Dalla fine del 2021, l’azienda produce semiconduttori di potenza in carburo di silicio (SiC), che possono aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici fino al 6% e la mobilità sostenibile Un mercato