La recente edizione di ECOMONDO 2022 è stata l’ultima a svolgersi insieme al Salone KEY ENERGY che
Key Energy 2023, evento autonomo, con un nuovo format

La recente edizione di ECOMONDO 2022 è stata l’ultima a svolgersi insieme al Salone KEY ENERGY che
I nuovi blister conpostabili in PLA (acido polilattico): per Sacar un importante passo avanti verso la completa sostenibilità Sacar, azienda specializzata nell’allestimento di settori espositivi per ferramenta e componentistica d’arredamento, ha ottenuto la prestigiosa Certificazione “OK Compost Industrial”, rilasciata da TŰV (Technischer Überwachungsverein) Italia, uno
Si amplia l’offerta green di Baxi con LUNA CLASSIC, la nuova caldaia murale a gas a condensazione progettata per funzionare con il 20% di idrogeno Combinazione perfetta di elettronica avanzata e componenti affidabili, la nuova Luna Classic è la caldaia
Baxi SpA e la sostenibilità ambientale sono cresciute insieme. Finalmente in produzione la caldaia funzionante al 100% a idrogeno Durante il suo percorso evolutivo, Baxi ha basato le proprie attività di progettazione e produzione di caldaie e sistemi per il
Le microalghe sono organismi vegetali che crescono con un metodo che si situa a metà strada tra l’acquacoltura e l’agricoltura: non sono allevate, ma coltivate, esattamente come altri vegetali più comuni Praticando la fotosintesi, le microalghe crescono grazie all’irradiazione solare,
VAPODEST 500/500c Sistemi di analisi dell’azoto e proteine automatici I sistemi VAPODEST 500® e VAPODEST 50s® rappresentano la soluzione ideale per i laboratori che debbono gestire un numero medio o elevato di campioni, per l’analisi di azoto ammoniacale, di nitrati
I respirometri ECHO misurano la respirazione degli organismi viventi e consentono di determinare la biodegradabilità aerobica o anaerobica di tutte le tipologie di matrici solide (es. bioplastiche, compost, biomasse, pelli) e liquide (acque di scarico, fanghi, latte e alimenti). Il
PULVERISETTE 14 PREMIUM LINE : nuovo mulino ultracentrifugo da laboratorio Il nuovo mulino a rotore a veloce Pulverisette 14 Premium Line di Fritsch offre alte prestazioni, un migliore raffreddamento degli elementi di macinazione ed un livello di silenziosità mai raggiunto
PrimacsSNC-100 è l’ultimo analizzatore di Skalar, dotato di autocampionatore integrato a 100 posizioni, è in grado di determinare in modo completamente automatico il contenuto di carbonio totale (TC), Carbonio Organico Totale (TOC), Carbonio Inorganico Totale (TIC), Carbonio Elementare (EC /
Il sistema AutoFlex R837 è stato progettato per ottimizzare il flusso di lavoro del laboratorio chimico, massimizzando efficienza e produttività degli operatori. Il sistema è completamente modulare e consente la misurazione di uno o più parametri tra densità, gravità specifica,