La seconda edizione della principale fiera italiana Hydrogen Expo 2023, dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno,
Hydrogen Expo 2023: innovazioni, best practice e novità normative

La seconda edizione della principale fiera italiana Hydrogen Expo 2023, dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno,
Termina oggi la manifestazione K.Ey dove si sono incontrati i settori di mercato destinati a sviluppare il lato green delle rinnovabili
La recente edizione di ECOMONDO 2022 è stata l’ultima a svolgersi insieme al Salone KEY ENERGY che
Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group hanno chiuso i battenti nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15 sull´edizione record del 2019) Ecomondo ha segnando inoltre il raddoppio delle presenze estere (provenienti
L’idrogeno verde è la scelta ecologica per alimentare i veicoli a motore e secondo i sostenitori di questa ipotesi, in Europa manca ancora qualcosa per completare la transizione ecologica L’idrogeno è una delle opzioni sul tavolo quando si parla di
Con i suoi numerosi settori merceologici tematici, ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2022 è la grande manifestazione internazionale, in programma a Fiera di Roma, dedicata alle tecnologie per la produzione di energia dalle rinnovabili ZEROEMISSION è il marchio storico della promozione delle energie rinnovabili, della
Simplifhy ha sostenuto il team globale di Bloom Energy per l’installazione di una Fuel Cell a Ossido Solido a 1MW di potenza presso lo stabilimento e headquarter di Ferrari a Maranello (MO). Lo scopo del lavoro è stato l’inquadramento normativo
Oggi nel nostro Paese si assiste a una forte ripresa del mercato e degli investimenti e a una crescita sostenuta delle aziende che operano nelle filiere industriali collegate alle rinnovabili e all’elettrificazione green Nel 2009 l’Europa propose Desertec, un megaprogetto
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo L’Unione Europea ha fissato obiettivi di breve e di lungo termine finalizzati a ottenere entro il 2030 una
Il concetto di sostenibilità è ormai trasversale. Va cioè a toccare nel profondo realtà imprenditoriali dei più svariati settori e riconosce all’impresa un’anima consapevole e sostenibile. Nasce così il “PREMIO IMPRESA SOSTENIBILE 2022” L’impresa sostenibile è quella che lavora perseguendo